Questo blog nasce con l'intento di arricchire le attività didattiche e i progetti educativi, ma anche di raccogliere materiale sperimentato in classe ritenuto efficace per coinvolgere gli alunni e tutti voi che visitate il nostro blog.
lunedì 23 dicembre 2013
Ghirlanda natalizia
Materiale:
- ghirlanda di polistirolo;
- colore acrilico verde e pennello;
- pannolencio rosso e feltro verde;
- pigne;
- colore acrilico color oro e glitter;
- colla a caldo;
- nastrino bianco o dorato.
domenica 15 dicembre 2013
Addobbi natalizi per l'albero
Come ogni anno per addobbare il nostro albero, posto all'interno della classe, utilizziamo la pasta alimentare.... Ora mai è una tradizione!
Ecco a voi quello che abbiamo creato quest'anno.
Albero addobbato
martedì 3 dicembre 2013
Le proprietà dell'addizione
I termini dell’addizione
187 + Addendo
2 = Addendo
______
189 Somma o Totale
Le proprietà dell’addizione
Proprietà commutativa :
234 + 5 + 1700 = 1939
1700 + 234 + 5 = 1939
Cambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia.
Proprietà associativa :
127 + 3 + 40 + 20 = 190
130 + 60 = 190
Se al posto di alcuni addendi si sostituisce la loro somma il risultato non cambia.
Proprietà dissociativa : 57 + 22 = 79
(50 + 7) + (20 + 2) = 79
Se a uno o più addendi se ne sostituiscono altri la cui somma è uguale all'addendo sostituito il risultato non cambia.
L’elemento neutro dell’addizione è lo 0
Il gatto inverno
l'inverno strofina
la sua schiena nuvolosa
come un vecchio gatto grigio:con la nebbia fa i giochi di prestigio,
le case fa sparire
e ricomparire;
con le zampe di neve imbianca il suolo
e per coda ha un ghiacciuolo...
Sì, signora maestra,
mi sono un po' distratto:
ma per forza, con quel gatto,
con l'inverno alla finestra
che mi ruba i pensieri
e se li porta in slitta
per allegri sentieri.
Invano io li richiamo:
si saranno impigliati in qualche ramo
spoglio;
o per dolce imbroglio, chiotti, chiotti,
fingon d'esser merli e passerotti.
domenica 3 novembre 2013
Le tre proprietà dell'addizione
LE PROPRIETA’ DELL’ADDIZIONE
PROPRIETA’ COMMUTATIVA
Cambiando l’ordine degli addendi il risultato non cambia.
56 +50 = 106
50 + 56 = 106
PROPRIETA’ ASSOCIATIVA
Se a due addendi sostituisco la loro somma il risultato non cambia
4 + 6 + 3 = 13
10 + 3 = 13
PROPRIETA’ DISSOCIATIVA
Se scompongo un addendo in addendi più piccoli il risultato non cambia
28 + 3 = 31
(20 + 8) + 3 = 31
Pipistrello
Pipistrello per Halloween
Materiale per creare il nostro lavoretto tenebroso:
- Portauovo in cartone;
- cartoncino nero;
- pastello bianco e pennarello nero;
- foglio bianco.
Con questi semplici materiali abbiamo creato i nostri pipistrelli che hanno reso la nostra aula molto tenebrosa e pronta per i spaventosi preparativi alla festa di Halloween.
mercoledì 30 ottobre 2013
lunedì 21 ottobre 2013
Gufi-amici
Materiale per la costruzione:
- Busta di carta,
- pirotini per dolci,
- cartoncino colorato,
- pennarello arancione.
giovedì 17 ottobre 2013
poesia per l'autunno
In autunno maturan
molti frutti. In pianura
vedi di riso spighe dorate,
nei boschi di montagna
lucidi gusci di castagna.
Anche uva, mele e pere
vengon presto raccolte.
Nelle chiome di verde folte,
ridono cachi grandi e gialli.
Tra pochi giorni ormai
gli alberi non avran più doni:
come la natura tutta,
prenderanno meritato riposo.
molti frutti. In pianura
vedi di riso spighe dorate,
nei boschi di montagna
lucidi gusci di castagna.
Anche uva, mele e pere
vengon presto raccolte.
Nelle chiome di verde folte,
ridono cachi grandi e gialli.
Tra pochi giorni ormai
gli alberi non avran più doni:
come la natura tutta,
prenderanno meritato riposo.
venerdì 6 settembre 2013
Calendario scolastico Regione Sardegna
Calendario scolastico regionale a.s. 2013-14
La Regione Sardegna, con delibera 19/27 del 14 maggio 2013, ha stabilito ilcalendario scolastico per l'anno 2013/14.
- Inizio delle lezioni: lunedì 16 settembre 2013
- sabato 2 novembre 2013 (venerdì 1 novembre, Tutti i Santi, festività nazionale)
- (8 dicembre, Immacolata Concezione, festività nazionale, cade di domenica)
- Vacanze di Natale: da lunedì 23 dicembre 2013 a sabato 4 gennaio 2014 - (rientro a scuola martedì 7 gennaio)
- martedì 4 marzo 2014 (martedì grasso)
- Vacanze di Pasqua: da giovedì 17 a martedì 22 aprile 2014 (rientro a scuola mercoledì 23 aprile)
- lunedì 28 aprile 2014 (Sa Die de sa Sardigna)
- giovedì 1 maggio 2014, Festa dei Lavoratori, festività nazionale
- lunedì 2 giugno 2014, Festa della Repubblica, festività nazionale
- Termine delle lezioni: giovedì 12 giugno 2012