![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj609Z3lIJHjEYlnbWTEWzIPU1JgvaD_05TJB-UWjfn-cFbPorJtCOdNdbLAt2v9HRZC3YSGonqa4qJnVp5GdMx6grpm-LVJZ38d8uOZMZuIW6PpJObt2aLNMMx-yis4zYiob2vFtCGzO0/s400/images3.jpg)
Il complemento oggetto
Il complemento oggetto è un'espansione diretta perché si collega direttamente al verbo, senza bisogno di preposizioni. Il complemento oggetto è il complemento diretto che segue i verbi transitivi e che risponde alle domande chi? che cosa? Es. Lidia accarezza ( chi?) il gatto.
Io acquisterò ( che cosa?) una bicicletta.
Attento!
Io acquisterò ( che cosa?) una bicicletta.
Attento!
- Il complemento oggetto può essere costituito anche dai pronomi personali ( me, mi, te, ti, lui, lei, voi, vi, loro....).
- Il complemento oggetto non è introdotto da preposizioni, ma a volte può essere preceduto dagli articoli partitivi ( del, dello, dei ....). In questi casi stai attento a non confonderlo con il complemento di specificazione.
Nessun commento:
Posta un commento