![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjz01ztTE7xYo8ld-9Bf_6xQ_2DUJC3FMcJARHufvBtvl6Ua9ZUKHme7f73PFKeXR4Kd3KAUGlxb7J7c0sEPvJMTaymE6AvUlOPuyXo3Qsx1PKA9AcsXs7bVu8yPBby0KDO1W_-x7mNOXM/s400/risate_117.gif)
Il racconto umoristico è un testo che provoca divertimento.
Le risate nascono dall'imprevisto, dal contrasto tra le situazioni, tra ciò che ci si aspetta e ciò che avviene, tra la soluzione normale di un problema e la soluzione assurda che si verifica: un uomo distinto scivola gambe all'aria, una signora elegante è colpita in faccia da una torta....
La barzelletta è un racconto umoristico breve.
I personaggi sono un elemento importante del racconto umoristico.
Presentano spesso caratteristiche esagerate: possono essere magrissimi o molto grassi, sciocchi o pignoli, sfortunatissimi, pasticcioni o sbadati...
Ricorda
Le caratteristiche del racconto umoristico sono:
Le risate nascono dall'imprevisto, dal contrasto tra le situazioni, tra ciò che ci si aspetta e ciò che avviene, tra la soluzione normale di un problema e la soluzione assurda che si verifica: un uomo distinto scivola gambe all'aria, una signora elegante è colpita in faccia da una torta....
La barzelletta è un racconto umoristico breve.
I personaggi sono un elemento importante del racconto umoristico.
Presentano spesso caratteristiche esagerate: possono essere magrissimi o molto grassi, sciocchi o pignoli, sfortunatissimi, pasticcioni o sbadati...
Ricorda
Le caratteristiche del racconto umoristico sono:
- Contiene situazioni divertenti, strane ed inconsuete che si sviluppano intorno ad un anico tema.
- La realtà viene deformata come attraverso una lente d'ingrandimento.
- I personaggi hanno caratteristiche e comportamenti ridicoli, divertenti, sono presenti anche oggetti personificati.
- Gli ambienti sono quelli della quotidianità.
Nessun commento:
Posta un commento