![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiPthMmsZ8E7JOfczs50DE5YP6kFow2wdzAdlqpBVeKZ8TOZG4yB5x2k7WBCSQ78YlAHc_rSNxnMf2RFWUrbsnnwcUcMAFkZPI08xemVuHMgGRpj1I6hzjJgZdG7thnyE7wXY3ZedPgS_0/s320/images+2.jpg)
I verbi transitivi
Un verbo è transitivo quando l'azione "transita", cioè passa direttamente dal soggetto all'oggetto senza l'aiuto di preposizioni.
Il verbo è transitivo se può avere un complemento oggetto.
Es. Milena mangia la mela.
Anna legge il libro.
I verbi intransitivi
Un verbo è intransitivo quando l'azione non passa direttamente sull'oggetto, ma bisogna ricorrere a preposizioni.Il verbo è intransitivo se può essere seguito solo da complementi che vengono introdotti dalle preposizioni.
Es. Milena parla a Paolo.
Anna corre nel prato con il cane.
Nessun commento:
Posta un commento