![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiI4VDuazQS55CqDCWtH0LUl0fR0_t9hNhNsBskBd2n0dI0EJO36YBZAnrbm0HU60x2AGCWmhwDtmincj9tiN2uf8g-QwLuFi77W0tmYRPGOz2Nx8_BlciB6VDTy1yYsUnl3cbWATczg5s/s400/struttura_economia.jpg)
Gli ecomisti per aiutarci a comprendere meglio il mondo del lavoro lo hanno suddiviso in tre settori:
- Il settore primario comprende tutte le attività legate all'utilizzo diretto delle risorse naturali: agricoltura, allevamento, pesca, sfruttamento dei boschi, estrazione dei minerali.
- Il settore secondario include tutte le attività di trasformazione di una materia prima in un prodotto finito: l'artigianato e l'industria.
- Il settore terziario è costituito da tutte quelle attività che non producono merci, ma servizi utili alle persone, come sanità, istruzione, turismo, trasporti...
Ricorda
In ambito geografico, storico e economico il lavoro è l'occupazione che viene retribuita.
Nessun commento:
Posta un commento