![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiDB56h45arfq8dz2STMhHoIoQlCcyI1ZNR4Mts9Hd3lLqXQpL7RgL2mnAtGL0ykGPbWoZOWx1MRfi2exYh-blnOu6Mc9F5To1FGse_LKkT2Mvnvt4G6X7DULjUBoXyJhRj-qbOLMAyPRA/s400/Jesus-P-Camargo-MALLORCA-EN-PRIMAVERA.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEimtJUJT5_0rPEJQnfOU40Jrb6Xz0Fjkmrb41lQxx_SgncW7SB1LJtZeShfK-Atdos2WYmT-HYA_jnHT2zpZeUEDGfEz6ATUJLYHBlBuWJjkn_QibT6RQfrDcoPgrwI3TFgScDuifGzl5E/s400/500px-Jahreszeiten99_DE2.jpg)
La primavera è una delle quattro stagioni delle zone temperate.
Astronomicamente inizia con l'equinozio di primavera: il 20/21 marzo circa nell'emisfero nord, e il 21 settembre nell'emisfero sud.
L'equinozio di primavera finisce con il solstizio d'estate: il 21 giugno nell'emisfero nord ed il 22 dicembre nell'emisfero sud.
Nessun commento:
Posta un commento