Fu un periodo di pace in cui si sviluppò l'economia e fiorirono l'arte e la cultura. Egli realizzò alcune importanti riforme per migliorare il funzionamento dello stato. Riorganizzò il governo delle province; modificò il sistema fiscale per renderlo più efficiente e più giusto. Istituì la guardia armata imperiale: i pretoriani, soldati scelti che restavano a Roma e che avevano la funzione di scorta personale dell'Imperatore, ma che svolgevano anche compiti di polizia per garantire l'ordine in città. Ottaviano emanò anche leggi per frenare il lusso, poiché pensava che Roma dovesse tornare agli antichi valori morali.
Questo blog nasce con l'intento di arricchire le attività didattiche e i progetti educativi, ma anche di raccogliere materiale sperimentato in classe ritenuto efficace per coinvolgere gli alunni e tutti voi che visitate il nostro blog.
Canzone tabelline
mercoledì 5 maggio 2010
Augusto Ottaviano
Fu un periodo di pace in cui si sviluppò l'economia e fiorirono l'arte e la cultura. Egli realizzò alcune importanti riforme per migliorare il funzionamento dello stato. Riorganizzò il governo delle province; modificò il sistema fiscale per renderlo più efficiente e più giusto. Istituì la guardia armata imperiale: i pretoriani, soldati scelti che restavano a Roma e che avevano la funzione di scorta personale dell'Imperatore, ma che svolgevano anche compiti di polizia per garantire l'ordine in città. Ottaviano emanò anche leggi per frenare il lusso, poiché pensava che Roma dovesse tornare agli antichi valori morali.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento