![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgMrTJxvzekQR1kLgFcNn_9-kJzdWo1dPhtWVyfCx6W7SWXdOKgnQB9Urx0xVZhJ0ZmW1AqZyqmO8MDd6H8XMy5msjqhxtvCn9himagvwNfpctOyY_W7N6myqupjQOUvPiE0a3-6XQTQcw/s400/donna.gif)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEipUZFzMAq2G5PNEgcPbKu-LLNIoFMPFV2oxnD8xAX-oM6FxJK_9LWOCOUv5IwtRzEii3hyphenhyphenw-1pQ0SY8AI0gbs96pyYaG4PFZvrqt9zzcIFXZXlVwGUbkTAHoyHQ6iDvjdoKqX4BLr5fB0/s400/uomo.gif)
Gli uomini romani indossavano solitamente la toga, un lungo telo, in genere di lana bianca, drappeggiato sulle spalle e intorno al corpo.
La toga veniva indossata sopra la tunica,un indumento lungo fino al ginocchio senza maniche e stretto alla vita da una cintura.
Anche le donne indossavano la tunica; sopra di essa portavano la stola,un abito lungo fino alla caviglia, con le maniche corte, allacciato sulle spalle da fibbie e munito di cintura. Quando uscivano indossavano un ampio mantello, detto palla, che copriva anche la testa.
Nessun commento:
Posta un commento