![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjv9RliwvSqypuf9RNnWY1sJSZB1x6XMpSis5lvfAZOIkNx_aCVQb1wHIMj3KWm_evVpBzSgb0_8p34zeStvGL0LRK6cur4thyphenhyphent3YrvzXI-B8vpyJpTCtzXh6KVWrWKGQh8cMkFGdbbRwc/s400/038c0404pm.jpg)
Le biografie sono testi che narrano la vita di personaggi realmente esistiti basandosi su testimonianze o documenti.
Il testo autobiografico invece l'autore è narratore e protagonista; i fatti narrati sono ricordi che appartengono alla sua vita. I personaggi esistono per davvero o sono esistiti, quindi sono reali. Il tempo è ben preciso: l'autore, spesso, riporta nel racconto le date esatte degli avvenimenti che si sono verificati. A volte, i fatti si intrecciano alle vicende della storia e i luoghi sono reali.
La narrazione è accompagnata da riflessioni personali suscitate da ricordi evocati.
Ricorda
L'autobiografia è un testo in cui il protagonista narra, in prima persona, episodi della propria vita. Nell'autobiografia, l'autore racconta episodi importanti della propria vita ed esprime i sentimenti e le emozioni che ha provato.
La biografia è u testo in cui l'autore racconta, in terza persona, la vita di personaggi noti o di episodi significativi di persone comuni. La biografia viene scritta da altre persone non dal protagonista.
La biografia è u testo in cui l'autore racconta, in terza persona, la vita di personaggi noti o di episodi significativi di persone comuni. La biografia viene scritta da altre persone non dal protagonista.
Nessun commento:
Posta un commento